Progetto scuola di Informatica e Cyber-Cafè a Yaoundé – Camerun – GALLERIA FOTOGRAFICA Per sviluppare condizioni di vita soddisfacenti e che permettano un confronto costruttivo con la realtà globale è indispensabile conoscere ed utilizzare la comunicazione telematica: tale esigenza può essere soddisfatta in una grande città come Yaoundé, che offre numerose opportunità lavorative in varie aziende. Il progetto, realizzato nel 2012 nel cuore della capitale camerunense, ha avviato un’attività di formazione intensiva ed approfondita a livelli diversificati sull’utilizzo del computer e delle sue potenzialità, rivolta a giovani cittadini già alfabetizzati, ma provenienti da famiglie numerose e nel bisogno. L’insegnamento è effettuato da un tecnico informatico specializzato in grafica, che redige i programmi dei corsi in base ai livelli di competenza iniziali dei ragazzi e all’offerta di lavoro della città. Inoltre, nella sede, un gruppo di ragazzi formati svolge un esercizio pubblico di punto internet, segretariato, telefonate internazionali, etc., così da poter generare profitto per migliorare le proprie condizioni di vita e garantire la continuità del progetto. |
Progetto scuola a Terrabona, Nicaragua – GALLERIA FOTOGRAFICA Il progetto è stato realizzato tra il 2004 e il 2006 presso l’Istituto San José di Terrabona, comune dell’area centrale del Nicaragua, in due fasi: dapprima è stato costruito uno stabile con 5 aule, e successivamente se n’è aggiunto un altro con altre 5, completando entrambe le strutture con le attrezzature necessarie a renderle confortevoli e del tutto funzionali. La scuola contiene, oltre alle normali aule per le lezioni frontali, una biblioteca, un’aula di informatica, un laboratorio di Fisica e Chimica e un ambiente dedicato ad attività folkloristiche, quali la danza e il teatro. Grazie anche ad una formazione puntuale e approfondita degli insegnanti da impiegare nella scuola, questa realtà rappresenta tutt’ora un’importante risorsa per i giovani del posto per istruirsi in diversi ambiti, e poter così aspirare a sviluppare uno stile di vita soddisfacente per sé, per le proprie famiglie e per la comunità intera. |